![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiprT_111COo4FSbTwZGkXGzI1omvfHGYHlYtIwnBUgTaTyCe0RiuvfriTK9dGtWYKBtjHV-Wr5eBsSobAnpgORMyZ9iFUtt6uk2W8hVpmxz7kuSDTgy7XQL1r12GXWDS2YHZRQfPlwgmVM/s200/ecobattello_1.jpg)
La Regione pubblica il bando di gara per l’affidamento del servizio di pulizia delle acque marine
Il lavoro di pulizia ... riguarderà tutte le acque marine costiere della Calabria con pulizia giornaliera svolta durante le ore diurne, per almeno otto ore. Il lavoro sarà assicurato da almeno 16 battelli che stazioneranno nei porti di: S. Nicola Arcella, Belvedere M.mo, Cetraro Amantea, Gizzeria, Vibo Valentia, Tropea, Gioia Tauro, Bagnara Calabra, Roccella Jonica, Badolato, Catanzaro Lido, Crotone, Cirò Marina, Corigliano Calabro, Sibari .... I battelli opereranno percorrendo ogni giorno i tratti di mare alternativamente a nord e a sud dei porti di ormeggio fino a coprire la metà dei tratti di costa compresi tra due porti contigui, compatibilmente con le soste per il recupero degli inquinanti e le condizioni meteomarine giornaliere. La distanza operativa dalla costa dovrà essere tale da non recare disturbo alla balneazione e alla nautica da diporto, assicurando al tempo stesso la massima efficienza nel servizio di raccolta degli inquinanti.Le operazioni giornaliere di pulizia saranno effettuate in condizioni di mare non superiore a forza 3-4 ciò per garantire la sicurezza dei mezzi nautici, degli operatori e la migliore operatività nelle operazioni di pulizia.
Il lavoro di pulizia ... riguarderà tutte le acque marine costiere della Calabria con pulizia giornaliera svolta durante le ore diurne, per almeno otto ore. Il lavoro sarà assicurato da almeno 16 battelli che stazioneranno nei porti di: S. Nicola Arcella, Belvedere M.mo, Cetraro Amantea, Gizzeria, Vibo Valentia, Tropea, Gioia Tauro, Bagnara Calabra, Roccella Jonica, Badolato, Catanzaro Lido, Crotone, Cirò Marina, Corigliano Calabro, Sibari .... I battelli opereranno percorrendo ogni giorno i tratti di mare alternativamente a nord e a sud dei porti di ormeggio fino a coprire la metà dei tratti di costa compresi tra due porti contigui, compatibilmente con le soste per il recupero degli inquinanti e le condizioni meteomarine giornaliere. La distanza operativa dalla costa dovrà essere tale da non recare disturbo alla balneazione e alla nautica da diporto, assicurando al tempo stesso la massima efficienza nel servizio di raccolta degli inquinanti.Le operazioni giornaliere di pulizia saranno effettuate in condizioni di mare non superiore a forza 3-4 ciò per garantire la sicurezza dei mezzi nautici, degli operatori e la migliore operatività nelle operazioni di pulizia.