Il Presidente neoeletto del Parco Marino chiede la collaborazione delle amministrazioni locali affinché verifichino quanto è stato denunciato dal consigliere Praticò a mezzo stampa, affermando con forza la volontà della propria istituzione di mantenere gli aspetti naturalistici e paesaggistici dell’isola.
Il messaggio, chiarisce alle amministrazioni ed ai cittadini del Parco di come deve essere inteso e recepito la vita di un Parco e sottolinea come il Parco sia una grande risorsa ed un elemento dello sviluppo che preserva le ricchezze del territorio per farle evolvere attraverso la loro conservazione ed espressione delle loro potenzialità e che deve costituire il motore propulsore di uno sviluppo economico per l'intero comprensorio. Una economia basata sull'uso produttivo delle risorse culturali e paesaggistiche del territorio in modo tale da proteggerle e conservarle anche a vantaggio delle future generazioni.