Il presidente della Pro Loco Filomena Pandolfi ha affermato in proposito: “Sono molto soddisfatta e ringrazio vivamente il Sindaco Barbara Mele, l’Assessore alla attività culturali Concetta Sangineto e l’intera Ammnistrazione Comunale per aver consentito di proporre nuovi metodi di promozione e di valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico-culturale ed enogastronomico del territorio sannicolese e della Calabria cosa che ha reso il turista diretto interprete di un insolito incontro con la nostra storia e avviato un più ampio progetto di recupero dell’identità e della riconoscibilità della comunità sannicolese”.
San Nicola Arcella, consuntivo della stagione
Si chiude la stagione estiva di San Nicola Arcella con l’approvazione dei turisti e la soddisfazione degli organizzatori. Numerose ed apprezzate le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale attraverso l’Assessorato alle Attività Culturali. Hanno, infatti, riscosso un buon consenso ed ottenuto un’ottima partecipazione sia gli appuntamenti tradizionali, sia le nuove proposte, sia i servizi informativi offerti dal Gazebo sulle attività culturali e di intrattenimento proposte dalle Amministrazioni comunali, e dalle rispettive Pro Loco, coinvolte nel progetto Porta del Golfo.
Il presidente della Pro Loco Filomena Pandolfi ha affermato in proposito: “Sono molto soddisfatta e ringrazio vivamente il Sindaco Barbara Mele, l’Assessore alla attività culturali Concetta Sangineto e l’intera Ammnistrazione Comunale per aver consentito di proporre nuovi metodi di promozione e di valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico-culturale ed enogastronomico del territorio sannicolese e della Calabria cosa che ha reso il turista diretto interprete di un insolito incontro con la nostra storia e avviato un più ampio progetto di recupero dell’identità e della riconoscibilità della comunità sannicolese”.
Radio1One
Il presidente della Pro Loco Filomena Pandolfi ha affermato in proposito: “Sono molto soddisfatta e ringrazio vivamente il Sindaco Barbara Mele, l’Assessore alla attività culturali Concetta Sangineto e l’intera Ammnistrazione Comunale per aver consentito di proporre nuovi metodi di promozione e di valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico-culturale ed enogastronomico del territorio sannicolese e della Calabria cosa che ha reso il turista diretto interprete di un insolito incontro con la nostra storia e avviato un più ampio progetto di recupero dell’identità e della riconoscibilità della comunità sannicolese”.
IN PRIMO PIANO
